Microcredito per 120 donne
È risaputo che le donne in Africa, e il Burkina Faso non fa eccezione, sono la colonna dell’economia dei vari Paesi. A fronte del loro lavoro, sia in famiglia che fuori, però, non usufruiscono di diritti, non possiedono proprietà e vivono una condizione di subalternità agli uomini.
Per aiutarle ad affrancarsi e ad acquisire maggiore autonomia finanziaria, Kibarè ha attivato nel 2022, nel villaggio di Bilogo dove già ha realizzato altri progetti sanitari e mirati al recupero della denutrizione infantile, un progetto di microcredito per 120 donne che, grazie ad un prestito senza interessi, hanno potuto avviare piccole attività lavorative a loro scelta, con l’impegno di restituire, entro un anno di tempo, l’intero importo affinché esso possa essere reinvestito su un analogo numero di altre donne.
L’impegno delle donne di Bilogo nella restituzione del prestito è encomiabile e le attività svolte producono introiti che, anche se minimi, rafforzano la loro consapevolezza e le stimolano a muoversi con maggiore sicurezza ed autonomia rispetto alla dipendenza dai mariti.
Il costo del progetto, per Kibarè è stato di € 12.000
PROGETTO TERMINATO